
Cosa fare per purificare la pelle del viso
Purificare la pelle del viso significa eliminare dal volto le impurità causate dagli agenti esterni che si accumulano quotidianamente sulla superficie della nostra pelle.
Ma perché è importante mantenere un volto pulito?
Molte persone pensano che per effettuare una pulizia del viso basti utilizzare un solo prodotto struccante. In realtà, ogni giorno la pelle si ispessisce e su di essa si depositano cellule morte e residui ostinati di make-up, dunque per evitare la comparsa di imperfezioni e mantenere un volto luminoso e pulito non basta un semplice gesto.
Innanzitutto, l’uso di un prodotto specifico per la detersione del viso fa la differenza per l’efficacia della tua beauty routine.
Per purificare la tua pelle, utilizza un’acqua micellare biologica come l’acqua micellare di Idea Toscana agli estratti di foglie di olivo o l’acqua micellare con estratti di rosa, più addolcente e delicata.
Puoi applicare l’acqua micellare su una morbida spugnetta con olio di oliva, per facilitare la sua azione purificante e trasformare il gesto quotidiano di rimozione del trucco in un momento di benessere per la tua pelle.
Passiamo ora a una detersione più profonda. Hai mai sentito parlare di “Esfoliazione”?
Sfatiamo un mito: in realtà, il processo di esfoliazione è importante per tutti i tipi di pelle, anche per le più secche. Ovviamente, si consiglia una quotidianità diversa:
- Per chi ha pelle mista o secca: 1/2 volte a settimana, con applicazione leggera
- Per chi ha pelle grassa o tendente al grasso: 2/3 volte a settimana
Ma perché è importante esfoliare la pelle?
Il processo di esfoliazione riguarda la rimozione delle cellule cutanee morte. Quando si parla di “scrub”, ci si riferisce al massaggio che viene effettuato sulla pelle con l’uso di un prodotto esfoliante, allo scopo di eliminare il sebo cutaneo in eccesso e di detergere a fondo la pelle. In questo modo, i pori si dilatano e il nostro viso è pronto a ricevere tutti i benefici delle creme che si andranno ad applicare successivamente, oltre a rimuovere lo strato cutaneo ispessito.
Esfoliare la pelle è importante non solo per pulire in profondità il nostro viso, ma anche per accelerare il processo di rigenerazione e formazione di nuove cellule. Quest’azione permette di migliorare la circolazione, stimolare la creazione di collagene e rendere più luminosa la pelle.
Per questo effettuare uno scrub viso in modo regolare è anche un ottimo modo per contrastare la formazione di rughe e inestetismi!
Sommario
Vediamo ora tutti i passaggi da fare per purificare la pelle del viso.
Scrub casalingo
Partiamo con un trattamento scrub viso. In realtà, non hai bisogno di tanti prodotti! Realizzare uno scrub viso fatto in casa è molto semplice.
Questo scrub fatto in casa è adatto a tutti i tipi di pelle, sia maschile che femminile, e rende la pelle liscia, morbida e setosa con pochi e semplici passaggi.
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3 cucchiai di olio d’oliva o mandorle
- 2 cucchiai di miele
Versa lo zucchero in una ciotola e aggiungi l’olio e il miele. Mescola bene fino ad amalgamare gli ingredienti, successivamente preleva un po’ di prodotto e
distribuiscilo sulla pelle umida, così da rendere meno abrasiva l’azione dei granelli di zucchero. Massaggia delicatamente con movimenti rotatori.
Scrub delicato e naturale
Hai voglia di effettuare uno scrub veloce ma di qualità utilizzando prodotti naturali?
Prova questo trattamento esfoliante Idea Toscana!
Utilizza il nostro speciale pad esfoliante con noccioli d’oliva per una pulizia più profonda del viso, in combinazione con il sapone di Marsiglia contenente Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP Biologico.
Grazie alla presenza di noccioli d’oliva micronizzati, questo pad esfoliante rimuove tutte le impurità e rallenta l’invecchiamento della pelle.
Come fare questo trattamento esfoliante?
- sciogli 2/3 scaglie di sapone di Marsiglia in acqua tiepida, gira il composto fino ad ottenere una crema.
- versa il contenuto sul tuo pad esfoliante
- effettua un movimento circolare sul viso per una corretta esfoliazione
Dopo aver risciacquato il viso, ti consigliamo di applicare una maschera in tessuto non tessuto imbevuta di tonico riequilibrante che donerà lucentezza alla pelle.
La nostra maschera viso Idea Toscana è in formato compressa per essere portata dove vuoi: immergi la mascherina in 15 ml di Tonico riequilibrante Illuminante in un bicchierino per circa 1 minuto, dispiegala delicatamente e applicala sul viso per 15/20 minuti!
Ecco come utilizzare la maschera viso Idea Toscana.

Adesso è il momento di idratare la tua pelle. Puoi creare un trattamento idratante casalingo, ti bastano pochi ingredienti!
Trattamento Idratante viso fai da te
Ingredienti:
- Miele
- Olio Extravergine d’Oliva
- Limone
- Yogurt
Spremi un limone in una ciotola, aggiungendo poi la stessa quantità di olio e di miele, oltre a 250 grammi di yogurt. Mescola il tutto e poi applica il composto sul viso, tenendolo in posa per 10 minuti. Il limone ha la funzione di purificare i pori e a stringerli, Il miele disinfetta, cicatrizza e ammorbidisce grazie alle sue proprietà emollienti. L’olio extravergine d’oliva va ad idratare in profondità. Lo yogurt contiene acido lattico ed è ottimo per idratare e combattere i segni del tempo.
Trattamento idratante biologico
Per idratare la pelle del viso si consiglia, tuttavia, l’uso di creme biologiche e naturali, come la Crema viso Idratante Prima Spremitura BIO. Questo ti permette di rendere la pelle setosa, compatta e vellutata grazie alla texture leggera con un alto potere emolliente. Questa speciale crema biologica idrata senza ungere, penetrando rapidamente in profondità e proteggendo la tua pelle da tutti gli stress ambientali.
In alternativa – per pelli più mature – puoi utilizzare la Crema idratante Anti Età Prima Spremitura BIO, la quale contiene il potente acido ialuronico, elemento fondamentale per contrastare la comparsa delle rughe.
Entrambe le creme sono un’ottima base per il tuo make-up, perché non ungono e illuminano la pelle in modo naturale.